
Trullo Cappero
Vorrei stendermi per terra in un "trullo" dalla volta d'oro e li sognar
- G. D'Annunzio
Ceglie Messapica


La Puglia come stato mentale, porto di approdo dopo tanto peregrinare, scoperta e conquista di un territorio bagnato da due mari, penisola nella penisola. seduzione dei sensi, sollecitazioni inaspettate alle papille gustative, capogiro di colori e sapori.


Contrasti drammatici e suadenti linee del paesaggio che tessono tele armoniche e vibranti: Borghi inaspettati, la palette dal bianco al blu del mare adriatico e dello Ionio. Echi provenienti dalla vicina Grecia, il mito radicato e raccontato dai poeti di ogni tempo.
Ecco perché è facile soffrire di mal di Puglia..
La parte centrale è valle d’Itria, alto Salento, dall’alto una distesa infinita di puntìni verde argento piantati in una terra generosa, rossa, calcarea. Un gioco di geometrie frutto della contesa tra uomo e natura.
Scendendo di quota sono visibili i cerchi di pietra con la punta bianca, man mano che diventano tridimensionali il cerchio si dichiara cono.. sono tanti, a diversa altezza.. sono i veri simboli di questa parte di Puglia. I trulli.



